Logo Whatsapp

Nutrifert

ANALIZZA LA TUA FERTILITÀ E LA PREDISPOSIZIONE A PATOLOGIE OSTETRICHE CON I TEST DI NUTRIGENETICA

Il test identifica tempestivamente le predisposizioni ad infertilità femminile e a patologie ostetriche che possono essere regolate con un’alimentazione mirata.

Infertilità femminile e predisposizione genetica

L’infertilità in Italia riguarda il 15% delle coppie.

Si definisce “infertile” o “subfertile” la coppia che non ottiene un concepimento dopo 12-24 mesi di rapporti sessuali non protetti.

La predisposizione genetica è il fattore trainante che porta l’individuo a un rischio maggiore di sviluppare disturbi riproduttivi.

Associata a uno stile di vita stressante, a un’alimentazione squilibrata, ad alcune condizioni ambientali e a una dieta malsana, la genetica può avere un impatto negativo sull’ovulazione o sull’impianto dell’embrione.

Le anomalie genetiche possono infatti riguardare i cromosomi sessuali e quindi, a seconda della loro importanza, possono alterare il sistema riproduttivo e la capacità di concepimento e portare a problemi di disfunzione ovarica o squilibri ormonali.

Principali cause di infertilità femminile e patologie ostetriche che possono impattare sulla salute della mamma e del bambino.

  • Alterazioni ormonali
  • Alterazioni tubariche
  • Patologie uterine
  • Endometriosi
  • Età della paziente
  • Malattie sistemiche o genetiche

Come l’alimentazione influisce sull’infertilità

Negli ultimi anni sono stati condotti numerosi studi sul ruolo dell’alimentazione nella fertilità femminile.

Ci sono fattori genetici e patologie ostetriche che possono essere modificati con una dieta personalizzata.

Introdurre certi alimenti nella nostra dieta e attenersi ad alcune indicazioni alimentari può migliorare l’ovulazione, diminuire gli stati infiammatori e può diminuire la possibilità di aborti spontanei.

La nutrigenetica per la fertilità.

Il nostro test è il test di Nutrigenetica sviluppato per identificare tempestivamente la predisposizione a condizioni di subfertilità o patologie ostetriche indagando quei tratti che giocano un ruolo importante nel ciclo della riproduzione e che possono essere regolati con dei piani alimentari personalizzati.

Come si effettua

Segui le istruzioni contenute nel kit per inviare il campione buccale al nostro laboratorio di analisi e ricevi il referto via mail in soli 10 giorni lavorativi.

Istruzioni per la preparazione

Non è necessaria alcuna preparazione specifica.

Per chi è indicato

È indicato per donne che stanno programmando una gravidanza e per donne che presentano difficoltà di concepimento senza che sia stata fatta loro una diagnosi precisa o riconducibile alla sfera riproduttiva.

Caratteristiche


Predisposizione all'obesità


Predisposizione al diabete gestazionale


Predisposizione al morbo celiaco


Predisposizione sindrome dell'ovaio policistico


Predisposizione all'endometriosi


Predisposizione ad aborti ricorrenti


Risposta alla stimolazione ovarica

Perché è importante fare il test?

Più di 40000 gravidanze in Italia sono complicate da diabete, che può aumentare il rischio di sviluppare problemi di salute nel feto (aborto precoce e malformazioni congenite) e nella donna. Il rischio di sviluppare questi problemi si riduce se la diagnosi è precoce e se la malattia viene gestita in modo adeguato.

Nel 30-40% dei casi l’endometriosi è associata a subfertilità o infertilità. La progressione della malattia può apportare danni alle ovaie o alle tube, impedendo i regolari processi di ovulazione e fecondazione degli ovociti.

La sindrome dell’ovaio policistico colpisce il 5-10% delle donne ed è considerata l’alterazione endocrina più frequente in età fertile, nonché una delle cause più comuni di infertilità. L’accertamento rapido e la sua cura possono ridurre il rischio di complicazioni a lungo termine.

Nutrifert™ analizza varianti genetiche che possono alterare la risposta alla stimolazione ovarica, solitamente usata nella procreazione medicalmente assistita. Ciò permette di valutare in partenza la dose ottimale di stimolazione da utilizzare, evitando i rischi di ipostimolazione o iperstimolazione ovarica.

Quali sono i vantaggi di fare il test?

Identificazione della predisposizione a subfertilità o patologie ostetriche.

L’accertamento rapido delle condizioni indagate può ridurre il rischio di complicazioni a lungo termine.

Gestione terapeutica tempestiva e personalizzata del paziente.

Introduzione di piani alimentari mirati per regolare aspetti fondamentali nella riproduzione.

Consulenza nutrizionale gratuita dopo aver effettuato il test.

LE VOSTRE DOMANDE FREQUENTI

Come si esegue il test?

Il test si fa con un semplice tampone buccale in autonomia e in serenità ovunque tu voglia.

A cosa serve il test?

Con il nostro test puoi identificare tempestivamente le predisposizioni ad infertilità femminile e a patologie ostetriche che possono essere regolate con un’alimentazione mirata, riducendo così il rischio di complicazioni a lungo termine. La gestione tempestiva e personalizzata del paziente, basata sui risultati del test, aiuta a garantire una gravidanza sana.

Quali sono le spese di spedizione del kit?

Non ci sono spese di spedizione del kit per il suo ritiro ed invio al laboratorio.

C’è un limite di età per fare il test?

No, il test può essere eseguito a qualunque età.

Il test è doloroso?

Assolutamente no, si esegue in pochi secondi attraverso un semplice tamponcino per il prelievo della saliva, indolore e non invasivo.

È necessario stare a digiuno prima del prelievo?

No. I test genetici analizzano il nostro DNA, che è immutabile, a differenza dei valori ottenuti tramite le analisi cliniche classiche. Si possono perciò effettuare in qualsiasi momento della giornata.

Perché fare questo test?

Conoscendo meglio l’effetto che i nutrienti hanno sulla nostra particolare costituzione genetica, possiamo esercitare un controllo più proficuo sulla qualità e le nostre aspettative di vita. Attraverso il nostro DNA è possibile ottenere delle informazioni importanti riguardo la predisposizione ed il rischio di contrarre alcune patologie serie e invalidanti; solo mediante una diagnosi tempestiva e una relativa cura personalizzata di nutrienti ed integratori appropriati, è possibile nella maggior parte dei casi evitare il danno o se il processo è già iniziato ridurlo notevolmente.

Come va inviato il campione?

Prenota il ritiro del campione direttamente a casa tua. Un corriere dedicato verrà a ritirarlo e lo consegnerà al laboratorio per l’analisi.

Servizi correlati