Laser Fotona Smooth
L’innovativo trattamento laser FOTONA SMOOTH®
Il trattamento con il Laser FOTONA SMOOTH® è una procedura innovativa che permette il ripristino funzionale della vagina migliorando la qualità della vita delle pazienti afflitte da problematiche di tipo ginecologico.
Agisce termicamente sul tessuto vaginale, stimolando il rimodellamento del collagene e la sintesi di nuove fibre nel tessuto della mucosa vaginale e nella fascia endopelvica.
Il trattamento è:
Semplice
- Utilizza una luce laser morbida per un effetto foto-termico sui tessuti vaginali.
- Non richiede anestesia o particolari trattamenti pre o post seduta.
Sicuro
- Non causa danni ai tessuti, ablazioni, tagli o sanguinamenti.
- Poco invasivo e non doloroso.
Efficace
- Già dopo il primo trattamento, le pazienti registrano notevoli miglioramenti e pazienti possono tornare alle proprie attività quotidiane senza fastidi o effetti collaterali.
Come si effettua
Di solito sono necessari due trattamenti a distanza di circa un mese l’uno dall’altro, anche se già dopo il primo si possono osservare netti miglioramenti.
Per chi è indicato
- Donne con atrofia vaginale che lamentano prurito e rapporti sessuali dolorosi (Dispareunia).
- Donne che hanno subito cambiamenti fisiologici associati a gravidanza, parto o menopausa.
- Donne che vogliono migliorare o aumentare l’appagamento sessuale per se stessi e per i loro partner.
- Donne con problemi vaginali come perdite involontarie durante la tosse e le attività sportive, perdita di fermezza
vaginale, secchezza e irritazione. - Donne con atrofia iatrogena indotta da cure mediche, chemioterapia, radioterapia o conseguenza di un intervento
di asportazione delle ovaie.
Caratteristiche

Trattamento dell'incontinenza urinaria da sforzo

Serraggio vaginale laser

Trattamento della sindrome genito-urinaria della menopausa, atrofia vaginale

Trattamento del prolasso degli organi pelvici
Lo sapevi che
Il 60-80% delle donne oltre i 50 anni sperimenteranno l’atrofia nel corso della loro vita.
Il 40% delle donne soffre di qualche forma di incontinenza urinaria.
Quasi il 50% delle donne soffre di un certo grado di prolasso degli genitali.
Impatto sociale e psicologico nel rapporto con il partner e la vita sociale.
- Sanguinamento e sensazione di disagio durante i rapporti sessuali.
- Infezioni uro-genitali.
- Perdite urinarie, prurito e/o incontinenza urinaria.
PAROLA ALL’ESPERTO
Dr. Marco Gambacciani
- Responsabile del Centro Menopausa al Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana
- Presidente della Società Italiana della Menopausa
Il Dr. Marco Gambacciani è un medico specializzato in ginecologia ed endocrinologia riproduttiva. Attualmente, lavora come responsabile del Centro Menopausa presso il Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana e ha ricoperto il ruolo di presidente della Società Italiana della Menopausa. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1978 e la specializzazione in Ginecologia e Ostetricia nel 1982. Ha inoltre conseguito una specializzazione in Endocrinologia della Riproduzione presso l’Università della California, San Diego, dove ha lavorato fino al 1986.
Il dottor Gambacciani ha sviluppato tecniche di chirurgia vaginale, chirurgia mininvasiva laparoscopica e resettoscopica per interventi mini-invasivi. Si è dedicato anche alla ricerca sulla salute della ginecologia, sviluppando terapie mediche personalizzate e mirate, così come interventi chirurgici conservativi attenti al rispetto dell’integrità della donna, effettuati con tecniche mininvasive. Una delle sue tecniche più interessanti è il trattamento laser per il ripristino funzionale della vagina, indicato per disturbi vaginali come l’atrofia vaginale della menopausa, la dilatazione vaginale, il prolasso e l’incontinenza urinaria da sforzo.
FAQ
Come funziona il Laser Fotona Smooth™
Il Laser Fotona Smooth™utilizza una luce laser di tipo Er:Yag (Erbium) che si basa su un detettore allo stato solido (un cristallo di ittrio e alluminio drogato all’erbio). La luce laser ha un effetto foto-termico sui tessuti vaginali irradiati, all’interno dei quali si ha una riattivazione dei fibroblasti e di conseguenza nuova produzione di collagene. Ciò provoca un ripristino funzionale delle strutture trattate in totale sicurezza.
Quali sono le principali indicazioni terapeutiche?
Le principali aree terapeutiche sono:
– Atrofia vaginale
– Sindrome del rilassamento vaginale
– Incontinenza urinaria
– Ginecologia dermatologica (herpes simplex e zooster, condilomi, cisti, CIN, adesione endometriale)
Il trattamento effettuato con il Laser Fotona Smooth ™ è sicuro?
La luce laser erbium viene completamente assorbita dall’acqua presente nei tessuti vaginali irradiati e di conseguenza non provoca tagli o abrasioni. Questa particolare caratteristica lo rende completamente sicuro sia per l’operatore che per la paziente.
Si ha ablazione del tessuto?
Il trattamento effettuato con il Laser Fotona Smooth™ provoca un effetto foto-termico sui tessuti trattati, stimolando la neocollagenasi soltanto grazie all’aumento della temperatura degli stessi. Non c’è dunque ablazione dei tessuti, tagli o sanguinamento.
Su quali parti anatomiche agisce il Laser Fotona Smooth™
Il laser interviene sulla mucosa vaginale, sulla parete anteriore della vagina, sul vestibolo e sull’orifizio uretrale.
Quale è la temperatura raggiunta dal tessuto vaginale durante il trattamento?
L’effetto foto-termico sul tessuto provoca un innalzamento della temperatura fino a 50-70° C, a varie profondità e regolabile dall’operatore.
Si deve prenotare una sala operatoria o comunque una sala apposita per effettuare il trattamento laser?
No, perché la procedura è ambulatoriale e può essere svolta in qualsiasi ambiente, come da normativa vigente.
Quali sono i rischi connessi al trattamento effettuato con il Laser Fotona Smooth™?
Il trattamento è completamente sicuro. La luce laser emessa viene assorbita completamente dall’acqua presente nei tessuti quindi non può tagliare o tanto meno danneggiare in qualche modo gli organi e le strutture vicine.
Il trattamento è doloroso per la paziente?
La procedura effettuata con il Laser Fotona Smooth™ è sicura ed indolore. Al trattamento viene infatti soltanto associata una leggera sensazione di calore.
Ci sono effetti collaterali collegati ai trattamenti effettuati con il Laser Fotona Smooth™?
Ad oggi non sono stati registrati effetti collaterali a seguito del trattamento.
Quanto dura una seduta?
Il trattamento dura circa 20 minuti.
Quante sedute sono necessarie per poter ottenere i risultati sperati?
Di solito sono necessari due trattamenti a distanza di circa un mese l’uno dall’altro, anche se già dopo il primo si possono osservare netti miglioramenti. Ulteriori trattamenti possono essere effettuati nel caso in cui il medico lo ritenga necessario.
È necessario effettuare anestesia?
Il trattamento effettuato con il Laser Fotona Smooth™ è indolore e quindi non è necessaria l’anestesia. Il medico potrà dare indicazioni diverse.
Quali accortezze deve seguire la paziente dopo il trattamento?
La paziente dopo il trattamento può riprendere le proprie attività quotidiane.
Quanto tempo dopo il trattamento la paziente può tornare sessualmente attiva?
Si suggerisce di sospendere l’attività sessuale per circa una settimana. Il periodo indicato cambia da caso a caso e può essere anche più breve.
Ci sono studi clinici e risultati disponibili?
Sì, sono stati fatti studi e sono disponibili alcune pubblicazioni.
Di quale tipo di manutenzione necessita il Laser Fotona Smooth™?
Il sistema laser necessita di una semplice revisione annuale.
Quanti trattamenti possono essere effettuati con un singolo sistema laser?
Il numero di trattamenti eseguibili con un unico sistema laser è illimitato se e la macchina è adeguatamente revisionata periodicamente.