Logo Whatsapp

Videodermatoscopia digitale

Cos’è la videodermatoscopia digitale?

La Videodermatoscopia digitale, anche nota come dermoscopia digitale o dermatoscopia digitale, è una tecnica avanzata di imaging utilizzata in dermatologia per esaminare dettagliatamente la pelle e identificare eventuali segni di lesioni cutanee sospette o cancerose. È una versione più sofisticata e digitale della tradizionale dermoscopia, che coinvolge l’osservazione della pelle attraverso una lente di ingrandimento.

È un esame indolore eseguito appoggiando alla cute una telecamera e consente di acquisire immagini a diversi ingrandimenti e di archiviarle per poter effettuare un controllo a distanza di tempo. Le immagini sono ingrandite da un minimo di 10 a un massimo di 100 volte, per visualizzare alcune strutture profonde (cutanee e vascolari) che risultano importanti per la diagnosi differenziale fra un neo non pericoloso e il melanoma maligno.

Impiego del videodermatoscopio digitale:

  • Prevenzione dei tumori della pelle.
  • Indagine mirata di lesioni cutanee.
  • Visualizzazione a maggiore ingrandimento dei peli, unghia e capelli.
  • Videocapillaroscopia, esame legato a problematiche del microcircolo.
  • Impiego nella diagnostica e riconoscimento dell’acaro della scabbia.

Servizi correlati