Andrologia e Urologia
I nostri servizi di andrologia e urologia
Urologia
L’urologo è lo specialista che si occupa sia delle problematiche inerenti al campo dell’Urologia che dell’Andrologia.
L’Urologia attiene alla salute dell’apparato urinario (sia femminile che maschile) e dell’apparato genitale maschile.
Per capire appieno l’attività dell’urologo è doveroso rivedere a grandi linee in cosa consistono questi apparati:
- L’apparato urinario: deputato alla formazione ed eliminazione delle urine, è composto sia nell’uomo che nella donna da reni, ureteri, vescica e uretra.
- L’apparato genitale, o riproduttivo, maschile si compone di testicoli, dotti deferenti, epididimi, vescicole seminali, prostata e pene.
Più nello specifico, sia nell’uomo che nella donna, l’urologo cura:
- Infezioni urinarie (pielonefrite, ureterite, cistite, uretrite);
- Malattie renali (calcoli renali, glomerulonefrite, sindrome nefrosica, nefropatia diabetica, rene policistico, idronefrosi, insufficienza renale).
- Cistite interstiziale (forma non infettiva di infiammazione della vescica dalle cause sconosciute che produce dolore pelvico cronico e problemi urinari).
- Stenosi uretrale (restringimento dell’uretra in un punto qualsiasi del suo percorso).
- Forme tumorali.
- Incontinenza urinaria.
- Vescica iperattiva (il bisogno urgente e improvviso, nella maggior parte dei casi, di urinare frequentemente).
- Cistocele (come prolasso della vescica).
Andrologia
L’urologo è lo specialista che si occupa anche dell’Andrologia: l’ambito della medicina che si interessa dello studio, diagnosi e trattamento delle anomalie congenite o disfunzioni dell’apparato genitale maschile.
L’Andrologia rappresenta un campo della medicina nel quale l’uomo, in età adulta ma anche adolescenziale, può trovare risposte a problematiche specifiche quali: disfunzioni sessuali o infertilità.
Inoltre, può essere aiutato a fare prevenzione, migliorando lo stile di vita e correggendo errori comportamentali inconsapevoli che possono minare la salute sessuale e dell’apparato uro-genitale.
Esclusivamente negli uomini l’urologo si dedica alla cura di:
- Tumore alla prostata o agli altri componenti dell’apparato riproduttivo (testicolo, pene).
- Ipertrofia prostatica benigna.
- Prostatite (diverse forme di infiammazione della prostata).
- Disfunzione erettile (o impotenza).
- Infertilità.
- Varicocele.
PREPARAZIONE
Per eseguire la visita non è necessaria nessuna particolare preparazione, mentre è opportuno che il paziente porti sempre con sé, nel caso l’abbia, tutta la documentazione medica pregressa.